Skip to main content

L’Abbazia dei Santi Severo e Martirio – Storia e vicende artistiche di un monastero medievale orvietano

 20,00

(IVA assolta a monte dall’Editore)

Riscoprire il passato non è un mero atto di memoria, ma è una ricerca essenziale per comprendere le radici di un’identità collettiva che, pur evolvendosi, continua a plasmare il presente e a illuminare il futuro della comunità. In questo modo, possiamo custodire, comprendere e trasmettere il valore di un’eredità che ci riguarda tutti, in quanto partecipi di una storia comune.

Sara Bracciantini, nata e cresciuta a Orvieto, si è laureata in Storia dell’Arte all’università di Firenze. Il suo interesse per il patrimonio storico-artistico si concentra in particolare sui monumenti della sua città che, nonostante la loro importanza storica, sono rimasti in ombra agli occhi della critica e del grande pubblico. Questo spirito di ricerca l’ha portata a pubblicare l’articolo Il perduto sepolcro della famiglia Del Rosso della Badia sul Bollettino dell’Isao e il volume Il Palazzo Petrvs e l’Oratorio dei Falegnami di Orvieto. Ricerche ed analisi di una storia orvietana ritrovata con Intermedia Edizioni. In questo nuovo lavoro si dedica all’analisi dell’Abbazia dei Santi Severo e Martirio di Orvieto, un tema al centro del dibattito storiografico, con l’intento di offrire una nuova prospettiva e di approfondire aspetti finora trascurati.

0
    0
    Il tuo carrello
    Il tuo carrello è vuotoTorna al negozio