
NON DIRLO AL PRETE – Tradizioni e magia nella Valnerina rurale
€ 20,00
Nel mondo rurale della Valnerina ternana, al sentimento e alla pratica religiosa si affiancava una considerevole componente magica le cui radici, come dimostra puntualmente l’autore, provengono da un passato precedente la cristianizzazione.
L’autore, pertanto, dopo il primo libro “I giorni del sacro” dedicato al vissuto religioso, in quest’opera passa esaminare i tratti salienti di questo mondo magico arcaico e ricco di suggestioni.
Mario Polia, archeologo, antropologo, ha insegnato “antropologia andina” nella Pontificia università di Lima, Perù; è stato docente di “antropologia culturale” nella
Pontificia Università Gregoriana di Roma. Ricercatore etnografo in Perù dal 1972; titolare del premio internazionale Paolo Toschi per la ricerca sul campo; Cavaliere
della Repubblica per meriti culturali. Da circa 20 anni effettua ricerche demoantropologiche nella Valnerina umbra, nel Reatino e nell’Ascolano. Dirige il museo Mauro Zelli di Leonessa.
Prodotti correlati
-
Lea Pacini. L’invenzione del Corteo Storico
€ 15,00 Aggiungi al carrello -
Sonette de na vorta
€ 10,00 Aggiungi al carrello -
Castelgiorgio, nascita di una paese
€ 8,00 Aggiungi al carrello -
Gualverio Michelangeli, il poeta del legno
€ 10,00 Aggiungi al carrello -
Frammenti dell’anima
€ 10,00 Aggiungi al carrello