CHI LAVORA FA LA GOBBA, CHI NON LAVORA FA LA ROBBA di Ferruccio Fabilli

€ 15,00
Tasse escluse

La famiglia contadina tra Toscana e Umbria (1854 -1940) - II EDIZIONE

Quantità

[…] La ricerca […] riveste a tutt'oggi un indubbio valore divulgativo e si caratterizza per la sua originalità  di impostazione, per l'approccio multidisciplinare oltre che per l'uso rigoroso e ragionato delle fonti. E' un focus di ambito micro-regionale sulla mezzadria, istituto secolare di grande impatto che qui viene colto nella sua lunga fase terminale e nella transizione turbolenta verso la incombente società  fordista. La questione su cui Fabilli incentra il suo ragionamento attiene ai "lasciti" (ossia agli orizzonti mentali, le culture del lavoro, gli stili di vita, la solidarietà, la parsimonia, l'adattamento, l'appartenenza familiare, ecc.) di quel mondo così lontano ma così presente, nell'area ancora più vasta dell'Italia centrale. E, indubbiamente, si riscontrano forti elementi di similitudine nei processi sociopolitici, culturali e amministrativi che hanno segnato lo sviluppo di quelle aree nel secondo '900.

ISBN 978-88-6786-032-6

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password