L'attesa antologia di poesie e racconti La Rosa d'oro, che accompagna con appassionata regolarità l'omonimo concorso internazionale giunto nel 2015 alla sua quinta edizione, quest'anno aggiunge un sottotitolo, Una rosa per ricordare, per rendere omaggio ad Antonino Pietretti, infaticabile ed indimenticabile Uomo di Cultura.
LA ROSA D'ORO. UNA ROSA PER RICORDARE Raccolta di poesie e racconti
€ 15,00
Tasse escluse
L'attesa antologia di poesie e racconti La Rosa d'oro, che accompagna con appassionata regolarità l'omonimo concorso internazionale giunto nel 2015 alla sua quinta edizione, quest'anno aggiunge un sottotitolo, Una rosa per ricordare, per rendere omaggio ad Antonino Pietretti, infaticabile ed indimenticabile Uomo di Cultura.
L'attesa antologia di poesie e racconti La Rosa d'oro, che accompagna con appassionata regolarità l'omonimo concorso internazionale giunto nel 2015 alla sua quinta edizione, quest'anno aggiunge un sottotitolo, Una rosa per ricordare, per rendere omaggio ad Antonino Pietretti, infaticabile ed indimenticabile Uomo di Cultura che del premio fu ideatore ed instancabile animatore, capace di unire in un fertile progetto letterario, come scrive Eva Manzi nella sua prefazione, «...penne provenienti da tutta Italia. E per Torre Alfina è iniziato il risveglio. Ancora grazie a lui il nostro piccolo Borgo ed Acquapendente sono stati portati a spasso per la Penisola, caricando nelle valigie i sogni di chi ha voluto bene ad una principessa sempre più prigioniera della sua torre: la cultura. Lui voleva questo: condividere il sapere, condividere le passioni, condividere le meraviglie che la nostra terra ci offre. Tonino voleva condividere. Niente riusciva a tenere chiuso in sé. Nemmeno le lacrime. [...] Amava la sua Italia, amava la sua Torre Alfina, amava la sua Acquapendente, amava scrivere, amava la compagnia. Amava. Ed era amato». E di Antonino “Tonino” Pietretti, Umberto Coro, nella sua introduzione, traccia un ricordo commovente, paragonandolo ad un grande albero «...che sapeva tenere in vita tutti i suoi rami in ogni luogo. Grazie a quella sorgente d’Arte che dissetava la sua grande radice di infiniti e svariati progetti e correva deciso, sicuro di poter dissetare i nostri ideali. In qualsiasi stagione sbocciavano i fiori della cultura che catturava in noi, il suo richiamo… E oggi noi, come api ci nutriamo di quel nettare che profuma “d’Arte e Poesia”».
ISBN 978-88-6786-073-9
Commenti Nessun cliente per il momento.
I clienti che hanno acquistato questo prodotto hanno anche comprato: