Donne. Sette racconti, un'unica storia
Sette racconti, un'unica storia. Ogni racconto ha una donna come protagonista e affronta un tema scottante e delicato del nostro tempo: la depressione, l'omosessualità femminile, la crisi di valori, il risveglio dopo il coma, la sterilità , il tradimento. Ogni storia è collegata alla successiva e l'ultima si ricollega alla prima come a chiudere un cerchio ideale e perfetto.
Sette racconti, un'unica storia. Ogni racconto, che l'autrice ci propone, affronta un tema scottante e delicato del nostro tempo: la depressione, l'omosessualità , la crisi di valori, il risveglio dopo il coma, la sterilità , il tradimento. Il numero sette non è stato scelto a caso, esso rappresenta la completezza, l'universalità , la mediazione tra cielo e terra. Affiancato alla figura femminile, da sempre generatrice di vita e, con i suoi cicli mensili influenzati dalla luna, spesso accostata all'astro notturno, tende a dare l'idea del compiuto, del concluso, tanto più che le storie sono tutte collegate fra loro e l'ultima si ricongiunge alla prima come a chiudere un cerchio perfetto. L'opera costituisce un vero e proprio "faro sul nostro tempo", così la definisce la sociologa, Giovanna Frastalli, nella conclusione, "un intreccio di storie di donne consapevoli e sensibili di un tempo nuovo, fragile, quantomai incerto". Il libro è pervaso da presenze, contatti, sguardi che sanno curare e aiutare nella consapevolezza che "l'attenzione dell'altro, il suo amore, la sua sensibilità , sono fondamentali per la nostra identità , perché la condizionano e la modellano a loro immagine e somiglianza".
Commenti Nessun cliente per il momento.