La verità rende liberi

€ 10,00
Tasse escluse

Incoraggiati, sostenuti ed istigati dal clero modernista, impegnato sino ai più alti gradi nell'autodemolizione della Chiesa, alcuni fedeli vacillano impropriamente tra fede e ragione come se il Doctor Angelicus (San Tommaso d'Aquino) non ci avesse insegnato che le due cose sono inti­mamente legate-e la ragione spinge fatalmente a seguire la "strada co­moda".

Quantità

Incoraggiati, sostenuti ed istigati dal clero modernista, impegnato sino ai più alti gradi nell'autodemolizione della Chiesa, alcuni fedeli vacillano impropriamente tra fede e ragione -come se il Doctor Angelicus (San Tommaso d'Aquino) non ci avesse insegnato che le due cose sono inti­mamente legate- e la ragione spinge fatalmente a seguire la "strada co­moda" che secondo loro e i cattivi maestri conduce anch'essa al Regno di Dio. Lo fanno in modo scorretto e truffaldino: ignorando o minimiz­zando una buona parte del Vangelo ritenuto scomodo, fingendo di non sapere che alla fine della strada comoda c'é la "porta stretta"... Il punto più grave e angosciante del modernismo è quello di aver contagiato anche alcuni alti prelati della Chiesa -per grazia di Dio quasi tutti "in scadenza"- e di aver reso "vago" l'esercizio del magistero, di modo che essendo que­st'ultimo ormai nella maggior parte "pastorale" (approssimativo e sim­bolico) e non più definitorio, lascia il fedele nell'incertezza e, data l'oggettiva sua non corrispondenza col magistero tradizionale, lo mette in condizione di dover paragonare i due insegnamenti e di correre il ri­schio di scivolare in un soggettivismo in cui è il singolo a giudicare ciò che si trova in accordo con la tradizione; quando quest'ultima non viene addirittura disconosciuta. E' intuitivo per i cristiani in buona fede che la tradizione cammini e camminerà  fino alla fine dei tempi in compagnia del Vangelo, di tutto il Vangelo. Angustiato da questa deriva, mi sono de­ciso di scrivere questo piccolo e modesto saggio, per ricordare a me stesso e a tutti quelli che lo leggeranno che nel Vangelo c'é molto di più -ed è decisivo- di quello che qualcuno tenta di occultare. Benedetto XVI, illuminato e guidato dallo Spirito Santo sta facendo chia­rezza, e con coraggio e lucida pietà  sta lavorando instancabilmente nella vigna del Signore per imporre la Verità , senza la quale non ci può essere né Fede, né Giustizia, né Speranza, né Carità .

Commenti Nessun cliente per il momento.

Nuovo Registro conti

Hai già un account?
Entra invece O Resetta la password