Nessun prodotto
Tornare bambini. Undici favole di Raffaele Federici
NEL CUORE Storie di fantasia e meraviglia di Silvana Stremiz
Il Castello dei bottoni (parlanti) -La tartaruga col cappello. Racconti
Illustrazione a cura dei bambini della Scuola dell’infanzia di Ficulle A.S. 2014-2015
Gnomo Bobò e gli animali del bosco raccontano come stare in salute secondo natura
Il Vecchietto con la 600 è il protagonista dei racconti inventati per Teo...
Una giornata come le altre dove due bambine, Nina e Farida escono e vanno ad esplorare il loro piccolo mondo. Provengono da mondi diversi ma hanno la curiosità che contraddistingue tutti i bambini.
Mimosa è una bambina costretta da sua madre e dal dottor Supposta a vivere in una scatola di scarpe. Da quando si è ammalata deve stare attenta a non beccare virus. Non può scaccolarsi come vorrebbe. Le puzzette può farle solo in mutande particolari.
L'Umbria non ha avuto nell'Ottocento una raccolta ufficiale delle sue fiabe. Per questo Italo Calvino la escluse dalla sua opera di riscrittura dei racconti popolari italiani del 1956, segnandone il destino di "terra senza fiabe".
E' la storia di una bambina, Matilde, che vede con gli occhi dell’ingenuità e della verità tutto ciò che di buono non c’è, supportata dal Maestro Orso, ormai stanco di sopportare il caos frenetico degli umani. La favola, in questo caso, si propone di avvicinare i bambini ai problemi reali di una società viziata e sempre più dedita ad un progresso scellerato.
MISTERO UNIVERSALE Racconti di Marco Stentella
Servizio clienti disponibile 24/7.